fattura elettronica forfettari, regime forfettario, pnrr, 1° luglio, 1 luglio

Fattura Elettronica obbligatoria per le Partite IVA con Regime Forfettario

Si parte il 1° luglio 2022

15/04/2022

Obbligo di fattura elettronica per i forfettari dal 1° luglio

Approvato dal Governo nel Consiglio dei Ministri del 13 aprile, nell’ambito di un decreto legge finalizzato all’attuazione di 45 obiettivi del PNRR (Piano nazionale di ripresa e resilienza) previsti per metà 2022, l'obbligo di fatturazione elettronica per i contribuenti forfettari.

Dal 1° luglio scatta l’obbligo di fatturazione elettronica anche per i contribuenti forfettari che applicano la flat tax al 15% su redditi fino a 65mila euro. In base alle anticipazioni, viene abolita l’esenzione per le Partite IVA che applicano il regime forfetario, con un periodo transitorio per l’applicazione delle sanzioni (per il terzo trimestre del periodo d’imposta 2022, per fatture elettroniche emesse entro il mese successivo a quello dell’operazione) ed una esclusione dall’obbligo di e-fattura per i forfettari fino a 25mila euro.

Già a fine 2021 era arrivato il parere positivo della commissione UE sulla richiesta italiana si estensione e potenziamento della e-fattura in chiave anti-evasione, con proroga al 2024 dell’obbligo già in vigore per tutte le operazioni B2B e l’estensione alle Partite IVA che applicano il regime forfetario, finora esclusi. Dopo l’ok di Bruxelles era necessario uno specifico provvedimento di Governo, ora inserito nel nuovo decreto PNRR sull’attuazione degli obiettivi del Recovery Plan.

Scopri My Fattura

Dedicato ai forfettari